Sostenibilità e crescita
Il Ruolo della Tecnologia Agricola Italiana in Kenya
Partner: Idrofoglia
Luogo: Kenya
Nel cuore dell’entroterra del Kenya, a 70 km da Malindi, nasce un progetto agricolo su un’area di 4.000 ettari, destinato inizialmente alla coltivazione del mais e, successivamente, all’allevamento bovino, che porterà alla creazione di 400 nuovi posti di lavoro per la comunità locale.
Quest’iniziativa sviluppata da Idrofoglia, azienda italiana leader nelle soluzioni tecnologiche per l’agricoltura, con il supporto tecnologico di IdroMOP, si caratterizza per un approccio innovativo e sostenibile, mirato a promuovere lo sviluppo agricolo e a creare opportunità di crescita economica e sociale.


KIT fornito:
Idrofoglia ha messo a disposizione un kit di macchinari avanzati, progettato per garantire elevate prestazioni e un utilizzo semplice. Le attrezzature fornite includono:
- Motopompa LR35W, con motore Lombardini KDW1404 da 35CV, pompa Rovatti F52K65-32/5E, serbatoio da 120 litri e centralina IdroMOP PLATINUM.
- Turbocar G3D 75G420, dotato di centralina IrriMOP PLATINUM.
- Ala piovana GIAMPI mod. 32/40, completa di KIT per tubo girevole a 360°, montato su carrello.

Formazione e supporto sul campo
Idrofoglia ha garantito un’implementazione ottimale e sostenibile nel lungo termine, non limitandosi alla semplice consegna delle attrezzature. Gli specialisti hanno seguito attentamente ogni fase dell’installazione dei macchinari, fornendo formazione pratica e teorica al personale locale per garantirne una gestione autonoma ed efficiente. Hanno inoltre monitorato tutte le operazioni di collaudo e messa in funzione, assicurandosi che ogni fase, dalla configurazione iniziale alla verifica delle performance, fosse eseguita in modo preciso e conforme agli standard previsti.
In aggiunta, è stata garantita assistenza tecnica a distanza tramite il supporto remoto dei nostri tecnici IdroMOP, che hanno reso possibile il monitoraggio e l’ottimizzazione in tempo reale delle attrezzature in uso.
Un impatto positivo per la comunità locale
L’introduzione di soluzioni tecnologiche avanzate nell’agricoltura non solo ottimizzerà l’efficienza produttiva, ma favorirà anche un modello agricolo più sostenibile, con effetti positivi per la comunità. La creazione di nuovi posti di lavoro e l’adozione di pratiche agricole innovative sono elementi chiave per il progresso economico e sociale della regione.
Con questo progetto, Idrofoglia sta dimostrando come l’innovazione agricola italiana possa avere un impatto tangibile sulla crescita e sulla sostenibilità nei paesi in via di sviluppo, aprendo nuove opportunità di progresso per il Kenya e le sue comunità.

Altri articoli
MACCHINA ELETTRICA
Una soluzione che unisce sostenibilità e tecnologia in un’unica macchina. Potenza ed efficienza per un’irrigazione sempre più ecologica.

SMART IRRIGATION
La digitalizzazione dell’agricoltura. Ottimizza l’uso delle risorse idriche, migliora la produttività agricola e promuovi la sostenibilità.

VIGILI DEL FUOCO
Tecnologia avanzata per affrontare ogni emergenza con efficacia e sicurezza.

PIANO ROTTAMAZIONE
Le reti 2G e 3G stanno scomparendo. Aggiorna i tuoi dispositivi alle nuove reti 4G e 5G e assicurati una connessione più veloce, sicura e affidabile!

OGNI GOCCIA CONTA
Solo il 3% dell’acqua non è salata e il 2,5% di essa si trova nei ghiacciai. Rimane perciò solamente lo 0,5% di acqua disponibile per l’uomo e per l’ecosistema. L’agricoltura impiega in media il 70% dell’acqua dolce, di cui più della metà viene utilizzata per irrigare.

BRAND IDENTITY
La brand identity trasmette innovazione, affidabilità, crescita e sostenibilità, attraverso l’uso di colori che evocano professionalità e impegno verso un futuro più verde e tecnologico. Le tonalità vivaci e moderne riflettono l’innovazione, creando un’immagine forte e riconoscibile che rappresenta i valori fondamentali dell’azienda.

AGRITECHNICA 23
Scopri le tecnologie esposte in fiera Agritechnica 2023
