Fiera Agritechnica

Tempo di lettura: 3 minuti

AGRITECHNICA – 3

Agritechnica 2023

Lo scorso novembre si è svolta ad Hannover, in Germania, la fiera più grande a livello mondiale per il settore agricolo: Agritechnica.

2.812 espositori provenienti da 52 Paesi
oltre 470.000 visitatori da 149 Paesi

Il tema presentato è stato: GREEN PRODUCTIVITY

Gli espositori hanno presentato soluzioni che aumentassero la produttività con un minore utilizzo e una minore intensità di input agricoli, proteggendo al contempo l’ambiente e la natura.

In particolare hanno posto l’attenzione ad un uso più sostenibile delle nostre risorse naturali come il suolo, l’acqua, l’atmosfera e la biodiversità, proponendo soluzioni e innovazioni tecnologiche.

Agritechnica è una fiera ricca di rivoluzione, tecnologia e opportunità.

Siamo orgogliosi di aver partecipato e dato il nostro contributo all’innovazione tecnologica e soprattutto al tema di quest’anno: la sostenibilità.

Siamo entusiasti di aver incontrato nuovamente i nostri clienti più cari che hanno confermato il loro sostegno e la loro fedeltà alla qualità e alla professionalità di IdroMOP.

Siamo lieti di aver instaurato nuovi rapporti commerciali con potenziali clienti che ci hanno comunicato le loro reazioni positive ai nostri prodotti. Abbiamo scambiato idee e conoscenze con esperti del settore, alla ricerca di nuove opportunità di sviluppo e soluzioni innovative per innovare ulteriormente i nostri prodotti.

Continueremo ad investire nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie di irrigazione per offrire soluzioni più efficienti e sostenibili ai nostri clienti.

Novità IdroMOP

e-Series-H7.png

H7- L’EVOLUZIONE
La nuova generazione di centraline IdroMOP.

Velocità senza compromessi:
il nuovo microprocessore a 32 bit offre alle nostre applicazioni ancora più velocità e potenza di calcolo.

Connesso sempre e ovunque:
il dispositivo ID4 è dotato di un multi operatore integrato per consentire una copertura costante e l’accesso alla rete 4G in qualsiasi condizione.

RS-485 isolato:
garantisce la massima affidabilità e preserva la comunicazione con l’inverter dalle interferenze elettromagnetiche.

Doppio CAN BUS:
migliora il collegamento con i nostri servomotori e allo stesso tempo permette di acquisire qualsiasi informazione trasmessa dalla centralina di controllo motore (EDC), presente nei più moderni Stage V.

Sempre operativo:
in caso di perdita della fonte di alimentazione esterna, l’accumulatore interno consente fino a 15 minuti di autonomia.

Alimentazione:
nuovo driver di alimentazione con protezione da cortocircuito, corrente e sovraccarico di tensione. La notifica immediata degli errori di collegamento elettrico consente la diagnosi a distanza della maggior parte dei guasti di funzionamento.

eSeries
La nuova soluzione in acciaio INOX senza compromessi

Resistente alle intemperie:
questa soluzione offre una maggiore protezione dagli agenti atmosferici, poiché non presenta tagli critici sui lati. Pannello saldato elettricamente secondo i più alti standard, senza viti esterne.

Flusso d’aria:
con il tetto superiore, la ventilazione è appositamente studiata per garantire un flusso costante di aria fresca, evitando il ricircolo interno di aria calda.

Sicurezza:
porta principale con chiave singola e pulsante di emergenza illuminato sulla porta principale. La porta interna non consente il contatto diretto con la tensione di rete durante il lavoro. Tutto ciò che serve è sulla porta.

e Series - 1

Professionalità, qualità e affidabilità sono valori fondamentali per noi.

Grazie alla nostra esperienza e competenza nel settore, puntiamo a offrire prodotti e servizi che consentano una programmazione precisa e personalizzata dell’irrigazione, ottimizzando così l’uso di acqua ed energia.
Ci impegniamo inoltre a promuovere l’adozione di pratiche agricole sostenibili tra i nostri clienti, al fine di preservare le risorse naturali e mitigare gli impatti negativi sull’ambiente.

I nostri prodotti abbracciano l’innovazione e la sostenibilità.

Prossimi eventi

logo_agritechnica_4c_en

AGRITECHNICA 2025

9 - 15 Novembre 2025 - Hanover, Germania

Altri articoli