Non Solo Irrigazione, Ma Anche Sicurezza

Fiera REAS – Salone Internazionale dell’Emergenza 
Dal 4 al 6 Ottobre 2024 – Montichiari (BS)

In un contesto dove la gestione delle emergenze è sempre più centrale, l’innovazione tecnologica si rivela fondamentale. Greenpower risponde a questa sfida con soluzioni avanzate, pensate per chi opera in ambienti critici, garantendo interventi rapidi, sicuri ed efficienti. 

I gruppi elettrogeni e le centraline IdroMOP, altamente personalizzabili, permettono una risposta immediata alle esigenze operative, aumentando precisione e sicurezza in ogni situazione. 

IdroMOP - VIGILI DEL FUOCO 1
IdroMOP - REAS 1

La Nuova Linea Emergency

Presentata alla fiera REAS di Montichiari (BS), la nuova linea Emergency e Protezione Civile di Greenpower è pensata per supportare le attività sul campo con strumenti tecnologicamente avanzati. 

La gamma comprende gruppi elettrogeni aperti e insonorizzati con motori 1500 e 3000 RPM, torri di illuminazione mobili, sistemi di drenaggio e svuotamento, come le piccole barellate e i moduli di ALTA CAPACITA’ (HCP), sistemi in CONTAINER  ISO20 o ISO40, moduli scarrabili e sistemi multifunzione come rimorchi centinati multi allestiti. 

Moduli ISO: Efficienza e Versatilità

Tra le soluzioni più innovative spiccano i Moduli ISO: sistemi di altà capacità di pompaggio (ACP) e allestimenti speciali, potabilizzatori o gruppi elettrogeni su rimorchi o moduli ISO scarrabili o dotati di pistoni idraulici completi di kit di tubazioni per lunghi stendimenti con segnaletica e accessoristica dedicata, raccorderia di interconnessione UNI, STORZ, sferica, flauti per diramazione e distribuzione acque di scarico. 

La gestione di queste operazioni è data dalla centralina IdroMOP H6 che consente l’avvio da remoto della motopompa e il monitoraggio completo dei parametri, garantendo il controllo totale delle operazioni, dalla regolazione dei giri motore alla protezione dell’impianto. 

Conclusioni

IdroMOP e Greenpower dimostrano come l’innovazione possa servire non solo l’agricoltura, ma anche la sicurezza pubblica. Le loro soluzioni sono già in uso presso enti di rilievo come Vigili del Fuoco, Croce Rossa Italiana, Protezione Civile Italiana ed Europea, Ministero della Difesa Italiano, Unicef, UNOPS, e Associazione Nazionale Carabinieri, contribuendo concretamente alla gestione delle emergenze. 

Altri articoli